Assemblea Nazionale 2022 – Elezione nuovo Esecutivo

L’Assemblea Nazionale Unioncasa

Durante il fine settimana appena passato, si è svolta l’Assemblea Nazionale Unioncasa nella suggestiva e originale cornice dell’Alexander Museum Palace Hotel di Pesaro. Questo evento ha visto la partecipazione di numerosi Delegati Nazionali, che, provenienti da ogni angolo del paese, si sono riuniti per discutere insieme delle future strategie e degli obiettivi da perseguire per il prossimo periodo.

Le Prospettive del Settore Immobiliare: Sfide e Opportunità

L’Assemblea Nazionale è stata un’importante occasione di confronto e riflessione sulle sfide e le opportunità che il settore immobiliare dovrà affrontare nei prossimi anni. I Delegati, con un coinvolgimento attivo, hanno discusso delle prospettive del settore, mettendo in evidenza la necessità di un intervento mirato e deciso da parte delle istituzioni, con l’obiettivo di tutelare maggiormente la proprietà immobiliare.

In particolare, uno degli argomenti più discussi è stato l’approfondimento delle politiche necessarie per fronteggiare le problematiche che il mercato sta attraversando. In questo contesto, i Delegati hanno evidenziato la centralità di un supporto istituzionale più forte per proteggere gli interessi degli attori del settore. Inoltre, tra i temi principali trattati, vi è stato un ampio dibattito sulla revisione dello Statuto dell’Associazione, che mira a rendere l’organizzazione più efficiente e rispondente alle esigenze dei suoi membri.

Rafforzamento delle Relazioni con le Istituzioni e le Parti Sociali

Un altro punto saliente della discussione è stato il rafforzamento delle relazioni sul territorio con le Istituzioni e le Parti Sociali, in un’ottica di collaborazione e di supporto reciproco. Questo aspetto è stato definito cruciale per una crescita sostenibile del settore immobiliare, in quanto solo attraverso un’alleanza tra tutti gli attori in gioco sarà possibile garantire un futuro prospero e stabile per il settore.

Nel corso dell’Assemblea, i Delegati hanno sottolineato come le collaborazioni territoriali siano fondamentali per rispondere alle sfide locali e per indirizzare le politiche a favore di un ambiente economico sano. L’importanza di un lavoro congiunto con le parti sociali è stata enfatizzata come strumento per garantire il benessere delle imprese, dei professionisti e dei cittadini.

Innovazione e Adattamento alle Nuove Sfide

Nel corso dell’Assemblea, sono stati anche affrontati temi di grande rilevanza per il futuro dell’Associazione. Tra questi, la necessità di aggiornare e potenziare le politiche interne per adeguarle alle nuove sfide che il contesto economico e sociale sta imponendo. In questo scenario, i Delegati hanno manifestato l’esigenza di innovare e sviluppare nuove strategie per affrontare la continua evoluzione del mercato, sempre più complesso e dinamico.

In particolare, è emerso il bisogno di adattarsi alle nuove tendenze del mercato immobiliare, come l’adozione di nuove tecnologie, e di affrontare le sfide normative in modo tempestivo. L’adozione di politiche proattive e la costante aggiornamento delle competenze sono stati identificati come elementi chiave per rimanere competitivi e capaci di rispondere alle richieste di un settore in continua trasformazione.

Solidarietà e Auguri al Nuovo Governo

Un altro momento particolarmente significativo è stato quello in cui i Delegati, in diretta, hanno inviato gli auguri al nuovo governo appena insediatosi. Questo gesto simbolico ha sottolineato l’importanza di una cooperazione costante tra le realtà associative e le istituzioni politiche. I Delegati hanno espresso il desiderio di una collaborazione proficua che possa portare a politiche più favorevoli e orientate al sostegno delle attività del settore immobiliare.

In un momento storico in cui il dialogo tra politica e associazioni è più che mai necessario, questo gesto ha dimostrato la volontà di costruire ponti solidi con il governo, con l’obiettivo di orientare le scelte politiche a favore del benessere economico del settore.

Nuove Nomine e Responsabilità Interna all’Associazione

Un altro punto centrale dell’Assemblea è stato l’annuncio delle nuove nomine all’interno dell’Associazione. Durante l’incontro, sono stati ufficialmente nominati i nuovi responsabili delle commissioni, che avranno il compito di occuparsi di specifici aspetti della vita associativa. Le nomine sono state frutto di un lungo processo di selezione e valutazione, con l’intento di garantire una gestione efficace e professionale delle varie aree.

Ogni commissione avrà il compito di affrontare tematiche cruciali per la crescita dell’Associazione, come la formazione continua per i membri, la gestione dei rapporti con i partner esterni e la definizione di politiche concrete ed efficaci per sostenere il settore. Le nuove cariche riflettono la volontà dell’Associazione di affrontare le sfide future con un team competente e preparato.

Conclusioni: Ottimismo e Determinazione per il Futuro

L’Assemblea si è conclusa con un clima di ottimismo e determinazione. I Delegati sono tornati ai loro rispettivi territori con l’intenzione di applicare quanto discusso e concordato, rafforzando il ruolo di Unioncasa come punto di riferimento per tutti coloro che operano nel settore immobiliare.

In conclusione, l’evento ha confermato l’importanza di momenti di confronto e di aggiornamento, essenziali per affrontare le sfide future e garantire un settore immobiliare sano e prospero. Il futuro si prospetta positivo, con una visione condivisa e un impegno collettivo volto a superare le difficoltà e a cogliere le opportunità che il mercato offre.

Ufficio di Presidenza

Presidente: Dott. Flavio Sanvito

Vicepresidente: Avv. Floro Bisello

Vicepresidente: Avv. Laura Melotti

Direttivo

Dott. Flavio Sanvito – con nomina di Presidente

Avv. Floro Bisello – con nomina di Vicepresidente

Avv. Laura Melotti – con nomina di Vicepresidente

Avv. Gabriella Bruzzone – con nomina di Segretario Generale

Dott. Fabio Buttafuoco – con nomina di Tesoriere

Avv. Pier Giuseppe Caldana – con nomina di Responsabile Relazioni Esterne

Avv. Felicia Vicenti – con nomina di Revisore dei Conti

Collegio dei Probiviri

Avv. Natascia Montanari – con nomina di Presidente

Geom. Giuseppe Arena

Geom. Massimiliano Arcaini

Centro Studi

Avv. Lucio Cacciapuoti – con la nomina di Presidente

Avv. Aurelio D’Amico

Dott. Com. Raffaella Ilaria Dell’Aversano

Ing. Marco Pellegrini

Avv. Alessandra Troisi